
CONSIGLI ENERGETICI PER UN SUPER 2025
Il 2025 è l’anno giusto per trasformare piccoli gesti quotidiani in abitudini sostenibili. Con il supporto di nuove idee e tecnologie, fare la differenza è più semplice che mai!
Abbiamo pensato di darti qualche consiglio per cominciare l’anno con il piede giusto.
Una buona idea potrebbe essere quella di imparare a ottimizzare i consumi programmando gli elettrodomestici per funzionare nelle fasce orarie a costo ridotto. Oppure anche sperimentare nuove tecnologie per la casa, come termostati intelligenti e prese smart che monitorano i consumi in tempo reale. Inoltre, tieni presente che regolare il termostato abbassando la temperatura di un solo grado o investire in pannelli solari domestici può ridurre significativamente i costi energetici.
Per un impatto ancora più tangibile, cerca di adottare abitudini eco-friendly come il car sharing o l’uso di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale. Ridurre gli sprechi quotidiani è altrettanto importante: risparmia acqua installando riduttori di flusso, pianifica i pasti per evitare sprechi alimentari e utilizza prodotti sfusi o biodegradabili per ridurre gli imballaggi.
Il 2025 ci porterà un sacco di novità nel settore energetico come il “Bonus energia 2025” che sosterrà le famiglie con un reddito basso, o anche l’introduzione di una nuova variante di batterie al litio che ridurranno rischi assicurativi e renderanno l'accumulo energetico più accessibile.
Quest’anno è l’opportunità perfetta per essere protagonisti di un cambiamento positivo, a beneficio del pianeta e anche del portafoglio!